Per sega circolare si intende uno strumento utilizzato allo scopo di tagliare in modo rettilineo alcuni materiali, tra cui plastica, legno, alluminio, ecc.
L’accessorio in questione è particolarmente utile per garantire sia dei tagli più precisi, e sia un risparmio di tempo maggiore rispetto a quando si utilizzano altri tipi di attrezzi.
Uno dei tratti caratterizzanti di una sega circolare è la sua lama con i bordi dentati, i quali permettono di effettuare tagli di profondità diverse.
La profondità massima di taglio di una lama dipende dal modello di sega circolare. Infatti ad esempio, un modello di sega circolare Makita può essere molto diverso da un altro modello della stessa marca, e dunque può offrire prestazioni abbastanza differenti: sia per quanto riguarda la profondità di taglio, sia per quanto concerne altri parametri utili a valutarne le capacità.
La scelta sulla migliore sega circolare Makita da acquistare può quindi essere fatta sulla base di vari elementi che è possibile prendere in considerazione.
Le seghe circolari Makita
Esistono tanti modelli differenti di seghe circolari, anche per quanto concerne la linea di seghe circolari Makita. Le differenze tra i vari tipi di sega Makita circolare possono riguardare molti aspetti da poter considerare, tra cui: la potenza dell’attrezzo espressa in watt, il numero di giri a minuto, la profondità di taglio, e l’alimentazione (che può essere a corrente o a batteria).
Nel prossimo paragrafo vogliamo offrire una descrizione di alcuni interessanti modelli di sega circolare Makita, evidenziandone alcune delle principali caratteristiche da tenere in considerazione.
Quale sega circolare Makita scegliere
Come già sottolineato in precedenza, una sega circolare Makita si differenzia da un altro modello della stessa marca per vari fattori, e in alcuni casi le differenze sono particolarmente considerevoli. Ed è anche questa la ragione che ci spinge a voler fare maggiore chiarezza sul tema “sega Makita circolare”, in modo tale che ciascuno possa valutare quale scegliere di acquistare, in base alle sue necessità e alle caratteristiche dell’oggetto.
Alcuni potrebbero non aver bisogno di uno strumento con lama circolare Makita particolarmente potente e prestante, mentre altri potrebbero dover svolgere dei lavori che per forza di cose richiedono un modello di sega circolare Makita più performante e quindi più costoso.
Proprio perché esistono esigenze diverse da persona a persona, ecco di seguito un elenco con descrizione di seghe circolari Makita da poter valutare e confrontare tra loro:
Makita 5704R con valigetta per il trasporto
Makita 5704R
Makita HS7601J
Makita HS7601J con valigetta per il trasporto
Makita SP6000K
Makita SP6000 K1
Makita DSS501Z
Makita N5900B
Il costo delle seghe circolari Makita
Visto che ciascuna sega circolare Makita ha delle caratteristiche differenti dalle altre, è normalissimo che i prezzi di ciascun modello siano variabili, spesso anche di molto.
Infatti, per quanto concerne il costo di ciascuna sega Makita descritta nel precedente paragrafo, i prezzi oscillano da un minino di 115 euro a un massimo di 410 euro.
Ma il prezzo più elevato molto spesso corrisponde anche da un prodotto più performante: anche questo va considerato. Del resto, puntare solo al risparmio non conviene.
Tuttavia, va anche sottolineato che per i tipi di lavori che una determinata persona deve svolgere, potrebbe andar bene anche uno dei modelli di seghe circolari Makita che costano meno, o che comunque sono più economici rispetto al modello più costoso.
È possibile fare un ordine pagando tramite bonifico per acquistare vari elettro utensili??
Ciao Claudio, Amazon non prevede il pagamento tramite bonifico. Considera che è l’e-commerce più sicuro al mondo.
Se hai altri dubbi scrivi pure.